Vaniglia con polenta

Ingredienti
-
1 cotechino da 800 gr
-
120 gr di farina gialla
-
1 litro d'acqua
-
20 gr di burro
-
125 ml di latte
-
100 gr di fontina
-
Noce moscata
-
1 tuorlo
-
Sale
-
Pepe
-
Olio
-
Rosmarino
Riepilogo
-
Difficoltà: Facile
-
Preparazione: 30 minuti
-
Cottura: 150 minuti
-
Dosi per: 4 persone

Ricetta
Lasciate il cotechino a bagno per 1 ora in acqua fredda, asciugatelo perfettamente con un canovaccio e legatelo con un filo da cucina. Quindi bucate la pelle con uno stecchino praticando più fori a una buona distanza tra loro. Mettere il cotechino in una pentola di acqua fredda e lessatelo per 2 ore e 30 minuti dall'inizio dell'ebollizione. Spegnere il fuoco e lasciate il cotechino al caldo nel suo brodo. Nel frattempo cuocere la polenta, 120/150 g di farina per litro d'acqua. Mescolando con la frusta evitiamo il formarsi di grumi, poi lasciamo andare per un'ora.
Privare la Fontina della crosta e riducendola in fettine sottili, metterla in un pentolino dal fondo spesso e coprire con il latte, lasciare riposare il tutto 10 minuti. Cuocere la Fontina e il latte sul fornello e scaldare a fuoco molto dolce aggiungendo anche 20 gr di burro a pezzetti. Continuate a mescolare con un cucchiaio di legno per fare sciogliere la Fontina, facendo attenzione a non fare mai bollire la fonduta, altrimenti si formeranno dei grumi. Quando la Fontina si sarà sciolta aggiungere il tuorlo d’uovo e finire la cottura a fuoco molto dolce per altri 10 minuti. Nel frattempo la polenta sarà cotta, aggiungiamo un cucchiaio d'olio, aggiustiamo il sale e adageremo su un tagliere uno strato di 3 cm, aspettare qualche minuto poi tagliare con un coppapasta.
Scolare il cotechino e slegatelo; quindi disponetelo su un tagliere, affettarlo non troppo sottile e distribuite le fette sulla polenta. Mettere la fonduta di formaggio e un rametto di rosmarino. Portate in tavola e servite.